Chiesa parrocchiale Sant’Antonio Abate

Chiesa parrocchiale Sant’Antonio Abate
CHIESA PARROCCHIALE SANT’ANTONIO ABATE – FIUMENERO
La Chiesa di Sant’Antonio Abate a Fiumenero è stata consacrata il 4 luglio del 1759, ma le sue origini sono molto più lontane e risalenti almeno al 1520 se non addirittura al 1400 come indicato in vecchi documenti. La struttura attuale, la terza in ordine di costruzione, racchiude al suo interno diverse opere artistiche.
Di notevole interesse è il dipinto originale di Domenico Carpinoni (1566-1658) traslato dalla vicina chiesetta di San Rocco che rappresenta San Sebastiano e San Rocco, oltre alla tela della SS. Trinità, la Madonna, le anime purganti e i santi Lucia, Lorenzo e Antonio Abate, sempre attribuita allo stesso.
Dietro l’altare maggiore sono situate tre tele di autore ignoto del ‘700 tra cui il Redentore che appare a S. Antonio Abate, mentre sopra l’entrata possiamo ammirare una bella Deposizione fra Santi del ‘600 di gusto manierista. Altari e statue di pregevole fattura di bottega fantoniana contribuiscono ad arricchire la chiesa insieme ad un organo Bossi della fine del ’700.


Altri luoghi d’interesse

Resta in contatto!
Ufficio turistico
Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665