Chiesetta della Manina

Chiesetta della Manina
CHIESETTA della MANINA
La Cappella della Manina è dedicata alla Madonna Pellegrina.
Nel 1949 i fedeli portarono al passo la statua della Vergine che fu consegnata dagli Scalvini agli abitanti di Lizzola.
In quell’occasione si decise di costruire un piccolo edificio in memoria della storica giornata d’incontro. La chiesetta fu costruita lo stesso anno e benedetta il 10 ottobre dall’allora Vescovo di Bergamo, Monsignor Adriano Bernareggi.
Nel 1985 venne ristrutturata completamente.
All’interno vi sono due altari, uno rivolto verso la Valle di Scalve ed uno rivolto verso la Valle Seriana.
La cappella è simbolo e sinonimo non solo della viva fede di queste vallate, ma anche dei loro rapporti di amicizia che ancora durano nel tempo.
La vista che si gode dal passo della Manina è speciale: da un lato i giganti delle Orobie, dall’altro la regina, la Presolana con le sue guglie.


Altri luoghi d’interesse

Resta in contatto!
Ufficio turistico
Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665