Maslana

Maslana
Maslana è forse il più conosciuto tra i borghi montani di Valbondione. Sicuramente tra gli angoli più affascinanti del Comune, Maslana si raggiunge a piedi seguendo il percorso CAI 332 o il CAI 305 attualmente chiusa per frana.
Maslana ha mantenuto le caratteristiche dei secoli passati: case in pietra, tetti in ardesia, giardini e fontane.
Si suddivide in 4 quartieri:
- Caffi
- Cà Sura
- Polli
- Piccinella
Per raggiungere Maslana si lascia l’auto nei pressi della funivia Enel, in contrada Pianlivere.
Da qui si intraprende attraversando il Serio dove una volta partiva l’antico piano inclinato, il percorso CAI 332. Il sentiero si inerpica a zig zag nel bosco, il percorso è piuttosto ripido ma breve. In circa 40 minuti si raggiunge la contrada Polli di Maslana.
Attraversando le contrade, passando per la Piccinella, ci si addentra nella Valle del Serio fino a raggiungere la zona delle cascate del Serio.


dislivello
400 mt.

lunghezza percorso
2 km

difficoltà
bassa

tempo percorrenza
1h

sentiero
332

Altri percorsi

Resta in contatto!
Ufficio turistico
Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665