Osservatorio

Osservatorio

L’Osservatorio floro-faunistico di Maslana si trova sul territorio di Valbondione a circa 1340 metri di quota, nell’area, anche conosciuta come zona dei Grandi Massi, nelle vicinanze delle famose Cascate del Serio.
La struttura è raggiungibile seguendo per alcuni tratti la comoda strada sterrata che conduce al rifugio Curò, oppure transitando alle baite di Maslana, dopo aver imboccato il sentiero nei pressi della funivia Enel. La sua favorevole posizione offre un’ottima vista panoramica sull’alta Val Seriana regalando tramonti mozzafiato quando il sole si spegne nei lontani laghetti di Cardeto.

Edificata sui ruderi della vecchia baita utilizzata per decenni dai pastori che salivano agli alpeggi, la costruzione della baita è iniziata nella primavera del 2006 ed è stata realizzata con materiali prelevati in loco e nel rispetto dell’architettura delle vicine baite di Maslana. L’energia elettrica è garantita dalla presenza di un impianto fotovoltaico, e il riscaldamento da una stufa a legna; sono presenti un angolo cottura e servizi igienici. Al suo interno può ospitare circa cinquanta persone comodamente sedute, per una bella gita o un gustoso pic-nic al cospetto delle bellezze naturali offerte dalla zona e al riparo delle bizzarrie del tempo.

L’Osservatorio floro-faunistico propone dei percorsi didattici dedicati alla montagna e al territorio: le lezioni hanno carattere generale e soddisfano le curiosità dei partecipanti in ambito botanico, zoologico, geologico ed escursionistico.
Previo accordo con il gestore è possibile accedere alla struttura anche durante i giorni settimanali ed in qualsiasi periodo dell’anno.

dislivello

mt.

lunghezza percorso

km

difficoltà

bassa

tempo percorrenza

sentiero

Altri percorsi

Rifugio Goi del cà
Piane
Maslana

Resta in contatto!

Ufficio turistico

Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665

Scarica la nostra app!

Seguici sui social!

Contattaci

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy. * Campo obbligatorio