Rifugio Coca

Rifugio Coca
Il Rifugio Mario Merelli al Coca si trova a 1.891 metri di quota, sulle pendici meridionali del pizzo Coca.
Si trova nella Valle di Coca, nei pressi della Conca dei Giganti (le tre vette che lo circondano sono infatti il Pizzo Coca 3.050m, il Pizzo Redorta 3.038m e il Pizzo Scais 3.038m).
Costruito nel 1919 su progetto dell’ingegnere Luigi Albani, è di proprietà del Club Alpino Italiano di Bergamo, venne dedicato al ricordo degli undici soci CAI morti durante la Prima Guerra. È situato a picco sulla Valle Seriana, detto anche “la terrazza delle Orobie”.
Il rifugio è stato intitolato all’alpinista di Lizzola, Mario Merelli, dopo la sua morte, avvenuta nel gennaio 2012.
Vanta ascensioni a più di 12 Ottomila ed è morto puntando alla vetta dello Scais, in territorio di Valbondione.
Dalla frazione “Sambughera” in Beltrame di Valbondione, terminate le abitazioni, parte il sentiero sulla sinistra, proprio dopo aver attraversato il Serio sul Ponte di Coca. Il percorso sale ripido tra i boschi, con pendenza costante, dopo il bosco si procede a mezzacosta fino ad attraversare un torrente su di un altro ponticello. In poco tempo si arriva all’invaso Enel, posto nei pressi del rifugio. Manca l’attraversamento dell’ultimo torrente e ci si trova al rifugio Merelli.
SENTIERO CAI 301 – VALBONDIONE
TEMPO DI PERCORRENZA IN SALITA: 3.10H
PERCORSO: E – ESCURSIONISTICO
KM: 3
DISLIVELLO: 950m


dislivello
950 mt.

lunghezza percorso
3 km

difficoltà
media

tempo percorrenza
3.10

sentiero
301

Altri percorsi

Resta in contatto!
Ufficio turistico
Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665