Marcello Semperboni – AMM – guide alpine

Marcello Semperboni – AMM – guide alpine

Vivere la montagna a 360°

La montagna vissuta a 360°, passo dopo passo con un’esperta Guida, dove camminare, arrampicare, sciare o praticare qualsiasi altro sport non è competizione, non è il raggiungimento di un record sotto forma di numeri in tempi sempre più brevi, ma un modo d’essere semplice, essenziale, spettacolare in ogni sua forma e colore.
Un mondo dove la natura ci offre ogni elemento per essere ancora consapevoli di noi stessi e delle nostre possibilità, sentendoci parte di essa.
Profondo conoscitore delle Alpi Orobie, passOrobico è quindi un professionista esperto, un conduttore sicuro e un amico capace di aiutarci a entrare in un mondo nuovo e per certi versi sconosciuto, dove ogni fatica termina dove inizia una nuova emozione.
Organizzazione/accompagnamento di escursioni in montagna private o di gruppo, salite alle cime, alte vie, trekking di più giorni, itinerari didattici, nordic walking e molto altro…

MI PRESENTO

Mi chiamo Marcello Semperboni, classe 1986 e abito in Alta Valle Seriana, a Valbondione in provincia di Bergamo.
Sono Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine Lombardia, Maestro di Sci Alpino e Istruttore Nazionale della Scuola Italiana Nordic Walking.
Con la montagna fuori dalla porta di casa, ho fin da bambino avuto amore, Rispetto e attrazione per lei, vivendola 365 giorni l’anno in tutte le sue forme e stagioni.
Fare di una passione un lavoro credo sia la cosa più appagante che esista, trasmettere i valori della montagna e condividere la conoscenza di questo ambiente, è un aspetto che mi sta molto a cuore. Credo ci sia sempre molto da imparare dalla montagna, ogni giorno ci insegna qualcosa, basta impegnarsi a “leggerla” e “ascoltarla” infatti, il mio motto è: “in montagna si cammina prima di tutto con gli occhi e con la testa.”
“…La montagna mi ha insegnato a non barare, a essere onesto con me stesso e con quello che facevo. Se praticata in un certo modo è una scuola indubbiamente dura, a volte anche crudele, però sincera come non accade sempre nel quotidiano…”
Cit. Walter Bonatti

ALTRE ATTIVITA’

Sono appassionato di viaggi e spedizioni, amo molto documentarmi leggendo libri e racconti riguardanti la cultura e storia dell’alpinismo. Ho effettuato diverse presentazioni pubbliche raccontando la conquista delle montagne partendo dai suoi pionieri, dai popoli Walser a quelli Tibetani e Mongoli, parlando di un alpinismo a 360°, dalle Alpi all’ Himalaya, dalle Ande alle Montagne Rocciose, conoscendo i miti dell’alpinismo, da Hillary a Buhl, passando ai grandi come Bonatti e Messner, fino alle imprese degli scalatori moderni come Moro, Confortola, Ondra, Honnold e tanti altri grandi dell’alpinismo e dell’arrampicata mondiale.
Altre volte il dialogo è rivolto puramente al “mio territorio” dove si parla di Alpi e Prealpi Orobie, partendo dalla loro orogenesi toccando storia, cultura e natura dei paesi e delle valli orobiche, facendo conoscere i Parco delle Orobie con diapositive e filmati, soprattutto questo lavoro è stato svolto nelle scuole.

Disponibile a richieste personalizzate e per:

  • ACCOMPAGNAMENTO IN MONTAGNA
  • ESCURSIONI PRIVATE E DI GRUPPO
  • TREKKING DI PIU’ GIORNI
  • ALTE VIE
  • ESCURSIONI FLOROFAUNISTICHE E BOTANICHE
  • ORIENTEERING, TOPOGRAFIA E USO DEL GPS
  • SICUREZZA IN AMBIENTE MONTANO
  • NORDIC WALKING
  • SCI ALPINO
  • SCI FREERIDE E INTRODUZIONE AL FUORIPISTA
  • SCI ALPINISMO, APPROFONDIMENTI SULLA TECNICA DI SALITA E DISCESA
  • CIASPOLATE
  • SICUREZZA SULLA NEVE, CONOSCENZA E UTILIZZO CORRETTO DEL MATERIALE DI AUTO SOCCORSO IN VALANGA: ARTVA, PALA E SONDA
  • ITINERARI STORICO DIDATTICI
  • VISITE CULTURALI GUIDATE
  • TEAM BUILDING

Seguimi su Facebook alla pagina Passorobico

Altri servizi

Casa per ferie “I 3 mori”
Ostello Casa Corti
Area sosta camper Sabiunet

Resta in contatto!

Ufficio turistico

Lunedì - chiuso Martedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Mercoledì 08.00 - 12.30 Giovedì 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Venerdì 08.00 - 12.30 Sabato 08.00 - 12.30 / 14.00 - 17.00 Domenica - chiuso Via S.Lorenzo 21, Valbondione, Bergamo (Nell’edificio che ospita anche la Biblioteca e il Museo degli attrezzi antichi e identità locale) Tel. 0346 44665

Scarica la nostra app!

Seguici sui social!

Contattaci

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali al fine di ricevere una risposta al mio messaggio, come indicato nella Privacy Policy. * Campo obbligatorio